
| |
Guida all'uso di MySql (di Sanarico Andrea)
Descrizione |
Una introduzione ai principali comando SQL disponibili con questo DBMS arricchita con alcuni approdondimenti teorici (ad esempio la normalizzazione degli schemi relazionali) |
Formato |
PDF |
Prelievo |
clic qui |
FILE TRADIZIONALI (teoria)
Descrizione |
Tipi di file (testo, tipizzati, binari), tipi di record, tipi di
organizzazione (sequenziale, random, con indice); cenni alle tecniche di
indicizzazione (indici, relative, hashing); operazioni tipiche nella
gestione (collegamento, apertura, chiusura, lettura, scrittura, ricerca
ecc.) tutte esemplificate; esempio completi conclusivo |
Formato |
word 97/2000, 21 pagine in italiano; zippato |
Prelievo |
Gestione archivi.zip AGGIORNATA!
VERSIONE 3.0 LUGLIO 2003 |
DBMS
Descrizione |
Introduzione teorica con confronto con le tecniche tradizionali. Il
modello concettuale ER (entity relationship) con un esempio completo di 'traduzione'
nel modello logico relazionale. Cenni ai modelli logici 'gerarchico' e 'reticolare'.
Il processo di normalizzazione.
|
Formato |
word 97/2000, 13 pagine in italiano; zippato |
Prelievo |
dbms.zip
(50 KB ) Aggiornato , v1.5 29-12-07 |
ODBC
Descrizione |
Schema di funzionamento |
Formato |
word 97/2000, 1 pagine in italiano; NON
zippato |
Prelievo |
schema odbc.doc
(29 KB ) |
|