Uso del programma Word - livello principianti
| Descrizione | Vengono presi in considerazione tutti gli 
                aspetti fondamentali di questo programma:  - difendersi dalle configurazioni selvagge dell'interfaccia (tenere sotto controllo le barre degli strumenti) - inserimento e modifica del testo - spostarsi nel documento - cercare nel documento - formattazione (stili come grassetto, sottolineato, colori, tipi di caratteri, interlinea ecc.) - regolare i margini, i rientri - intestazioni e note a piè pagina (inserire i numeri di pagina) - operazioni con le selezioni di testo (copia, incolla, formattazione) - salvataggio e apertura dei documenti - anteprima di stampa - zoom - stampa dei documenti - dettaglio sul pannello di configurazione stampa - creazione di nuovi documenti usando i modelli - inserire clip art (anche da internet) ed usare la barra immagini (contrasto, luminosità, ritagliare un immagine,incorniciarla ecc.) - copia ed incolla di blocchi di testo da internet - inserire file esterni - inserire organigrammi ed equazioni matematiche (cenni) - inserire simboli speciali, interruzioni di pagina - inserire scritte artistiche (word art) - inserire tabelle (anche con lo strumento 'matita e gomma') - correzione automatica, scelta di sinonimi   
  | 
            
| Formato | .exe (visualizzatore autoscompattante con 
                partenza automatica della videolezione) 
  | 
            
| Prelievo | PARTE 1:  click qui 30 minuti circa, 24 Mbyte PARTE 2: click qui 39 minuti circa, 25 Mbyte PARTE 3: click qui 43 minuti circa, 98 Mbyte PARTE 4: click qui 34 minuti circa, 22 Mbyte PARTE 5: click qui 39 minuti circa, 28 Mbyte 
 
 
  | 
            
Tutte le videolezioni sono ora su youtube (per ricevere notifiche di nuove videolezioni ISCRIVITI al mio canale)  VAI su youtube 
Mappa di tutte le playlist clic qui